Soluzioni di design innovative
per creare prodotti di valore.
Più di 300 progetti internazionali di veicoli industriali, altamente competitivi e unici nello stile.
Creatività
e semplificazione.
Nella progettazione di veicoli moderni, sempre più compatti e performanti, il layout di componenti sempre più numerosi e ingombranti deve dare priorità al loro posizionamento.
Le strutture portanti spesso devono assumere forme poco lineari e richiedono un esperto lavoro di semplificazione onde evitare costi e peso aggiuntivo.
L’esperienza di MAIN nella progettazione dei vari gruppi-macchina unita al know-how nella lavorazione delle strutture metalliche consente di raggiungere sempre il miglior risultato.
Soluzioni innovative
per sistemi connessi.
MAIN offre ai propri clienti la completa coingegneria e la sua capacità di gestione del progetto
diventando il vero partner di sistema.
L’esperienza nelle applicazioni e nei componenti elettrici e le profonde conoscenze elettriche basate sull’OEM ci consentono di progettare sistemi che soddisfano i requisiti normativi nonché le caratteristiche richieste dai fornitori di componenti che sono integrati nel resto del veicolo in modo da resistere alle più severe condizioni di esercizio.
Adattabilità e flessibilità
per ogni esigenza.
Il sottocarro di una macchina da cantiere è
una delle parti più sollecitate del veicolo perchè esposto ad urti e usura.
Main progetta sottocarri cingolati e gommati per macchine di ogni tipologia da 1 a 40 tonnellate di peso, compresa la meccanica interna di ogni componente e il calcolo strutturale.
Fantasia stilistica
che interagisce con la potenza del motore.
MAIN si occupa dell’installazione di motori completamente equipaggiati su veicoli nuovi e già in produzione, curando anche la fase di prototipazione e testing secondo tutte le procedure di omologazione.
Il nostro team di ingegneri esegue tutte le necessarie verifiche di installazione, termiche e idrauliche, secondo le normative di riferimento e le norme di installazione del costruttore del motore.
L’esperienza acquisita con oltre 200 veicoli completamente progettati ci permette, in fase di studio di un nuovo layout, di proporre idee e soluzioni migliorative su tutti i sistemi collegati, quali telai macchina, serbatoi, impianto elettrico ed idraulico.
Questa forte interazione di diverse competenze rende Main il partner più completo e affidabile sul mercato.
Tutto è
conforme.
Soluzioni sicure e certificate
per entrare in ogni mercato.
Lo stile è influenzato anche dalle normative perché condizionano le scelte tecniche e commerciali.
Da anni accompagniamo i clienti nello sviluppo di nuove idee durante l’intero processo di progettazione, fornendo anche preziosi consigli per tutto ciò che riguarda i requisiti normativi e la conformità agli standard internazionali.
Ci occupiamo di analisi brevettuale e offriamo soluzioni mirate per lo sviluppo del prodotto su diversi mercati.
MAIN progetta
con ispirazione e coraggio.
Una lunga esperienza multisettoriale ha reso il design di MAIN
unico e sempre in equilibrio col potere dell'Ingegneria.
Una formula preziosa che ti permette di esplorare e combinare tecnologie avanzate con idee ambiziose donando una personalità distintiva ad ogni veicolo.
Disegnare le performance
integrandole perfettamente.
La migliore performance del tuo prodotto
è una questione di analisi accurata e sistemica.
Una delle prime analisi da fare su un veicolo, una volta definiti il peso e le dimensioni, è quella di determinare le forze in gioco, i muscoli della macchina.
Nelle prime fasi di un progetto, quindi, devono essere definite le specifiche con cui la nuova macchina affronterà il mercato e competerà con la concorrenza.
Solitamente siamo fortemente coinvolti in questa fase, per suggerire le migliori prestazioni ai clienti.
Stile e performance:
l'equilibrio perfetto.
Le caratteristiche più importanti che classificano un veicolo sono il design che ne determina l’estetica e l’idraulica che ne determina le prestazioni.
L’idraulica rappresenta la potenza e la controllabilità di una macchina, permettendo di fare la differenza lavorando su specifiche caratteristiche.
L’elettronica, la potenza del motore, il sistema di raffreddamento sono strettamente correlati al sistema idraulico.
La giusta forza
solo dove serve.
L'analisi è ciò che ti permette di distribuire il peso
dove serve e non altrove.
L’applicazione sistematica esperta di metodi matematici di calcolo e simulazione di fenomeni fisici (Analisi agli Elementi Finiti) consente un controllo efficace e totale del progetto, garantendo le massime prestazioni e un’efficace riduzione dei costi.
Progetti di
Veicoli Industriali.
Tutta la forza
dell'elettronica.
Contenuti tecnologici di prima classe, un design semplice e funzionale, realizzato in tempi brevissimi, come richiesto dal cliente.
Questo miniescavatore elettrico è davvero un piccolo gioiello tecnologico, pensato per essere trasportabile con veicoli dal peso complessivo di 3,5 tonnellate.
Al di là della perfetta ingegnerizzazione – con la quale sono stati ottimizzati tutti i pesi, abbiamo ottenuto la massima stabilità e prestazioni di una macchina di livello superiore – il plus significativo di questo progetto è l’aver realizzato un piccolo gioiello tecnologico con motore elettrico.
Piccolo
ma indistruttibile.
Anche le cose semplici richiedono complessità.
I minidumpers sono macchine concettualmente semplici, ma possono contenere una serie di problemi causati dall’utilizzo del veicolo in condizioni di lavoro critiche.
MAIN ha curato il ciclo completo di realizzazione di questo veicolo, dalla progettazione alla produzione, passando per l’uso e la manutenzione di tutti i modelli in produzione.
Questo dumper è commercializzato da grandi costruttori, che lo hanno inserito nella propria gamma prodotti per rivenderlo con il proprio marchio, a garanzia dell’affidabilità e della produttività del veicolo.
Da anni realizziamo in tempi brevi progetti di gamme complete di macchine, grazie ad una concreta esperienza maturata sul campo e alla capacità di gestire progetti molto complessi.
Stile
Inconfondibile.
Raffinatezza e personalizzazione del design unite all'elevata capacità di gestione del progetto.
Un’omogenea fusione di linee e colori caratterizzano in modo significativo questa nuova macchina da costruzione, che ha l’inconfondibile family feeling di altri veicoli precedentemente progettati da MAIN, pur mantenendo la raffinatezza e la personalizzazione del design.
La realizzazione di un progetto completo di un caricatore Bachkoe richiede elevate capacità ingegneristiche e una consolidata esperienza nella gestione dei progetti.
M2C
prende vita.
Rompendo gli schemi tradizionali si ottengono risultati impensati.
Questo innovativo concetto di irroratrice semovente prevede l’escursione verticale del corpo macchina e una maggiore variazione di carreggiata rispetto a tutti i veicoli concorrenti della stessa categoria. Ciò consente la massima adattabilità del veicolo a tutti i sistemi di coltivazione e la sua operatività anche nelle fasi avanzate della crescita del prodotto, senza danni.
Come siamo arrivati ad ottenere un risultato del genere e a depositare due brevetti di innovazione?
È un classico esempio di applicazione della cultura M2C: nella prima fase, quella della Valutazione Proattiva Obiettiva, tutte le idee nascono rompendo gli schemi del ragionamento tradizionale e delle valutazioni tecniche.
Innovazione
e Branding.
Il Design perfetto mette sempre in primo piano il brand del cliente.
Questo skid loader è l’ultimo di un’intera gamma di macchine compatte con potenze da 35hp a 65hp, interamente progettate per lo stesso cliente.
In questa macchina, in particolare, sono stati racchiusi importanti contenuti tecnologici e innovativi. È stata studiata una performante cinematica dei bracci di sollevamento verticali e la doppia versione del sottocarro, su cingoli o su ruote, con tutta la componentistica meccanica interamente progettata per garantire le migliori prestazioni con la massima affidabilità.
Allo stesso tempo è stata mantenuta l’attenzione allo stile identificativo del cliente, ed è stata evidenziata in particolare nella parte posteriore della macchina, al fine di ottenere un’identificazione visiva immediata con il marchio del cliente.
Standardizzazione
dei componenti.
Una mini serie di macchine con linee omogenee e uno stile inconfondibile.
La reinterpretazione di tre modelli esistenti è stata al centro di questo progetto che ha migliorato le prestazioni del veicolo in spinta e in forza di sollevamento, la visibilità in cabina e la sensazione di benessere dell’operatore, anche grazie alla nuova climatizzazione e diffusione dell’aria.
Abbiamo realizzato tre macchine (da 130hp a 150hp) partendo da un unico progetto, valorizzando al meglio i componenti e il telaio di ciascuna ed unificando quante più parti possibili tra le macchine.
Una sapiente semplificazione dei montaggi ha permesso di risparmiare molte ore di lavoro di ogni macchina.
Il nuovo prodotto è stato soprannominato SKYLINE per la sua eccezionale visibilità.
Il Veicolo
che prima non c'era.
Quando le nostre competenze si uniscono a quelle dei nostri clienti, inizia uno stimolante percorso tecnologico che porta a risultati garantiti.
In quel caso abbiamo messo in pratica l’idea geniale di un cliente, progettando una macchina multifunzionale che prima non esisteva sul mercato.
Questo veicolo veloce e potente, capace di scavare, caricare e sollevare semplicemente cambiando l’accessorio, racchiude un altissimo livello di innovazione tecnologica. Un risultato ottenibile solo con una sinergica collaborazione tra MAIN, cliente e fornitori.
Il più
grande.
Progetti fuori dall'ordinario possono essere realizzati solo con elevate competenze ingegneristiche, estremamente rare sul mercato.
Il fulcro di questo lavoro è stato il progetto completo di un escavatore gommato del peso di 18 tonnellate, caratterizzato da un design semplice e funzionale in tutte le sue parti.
L’eccezionale risultato ottenuto in termini di prestazioni e di efficace controllo dei costi di produzione della macchina è stato ottenuto attraverso il nostro collaudato ed efficace metodo di project management.
A Tempo
Record.
Il tempo conta sempre, ma a volte fa la differenza.
Una grande dimostrazione della velocità di progettazione e della capacità di gestione nella progettazione degli esterni e della cabina di questo caricatore telescopico.
Linee moderne che trasmettono un family feeling, volumi ben proporzionati, nuove forme per una cabina ampiamente vetrata per dare all’operatore la massima visibilità e comfort.
Multifunzionale
dove serve.
Un design multifunzionale che garantisce forza e affidabilità.
Potente ed affidabile, questo trasportatore cingolato servoassistito (a comando idraulico) è stato progettato per essere estremamente funzionale; ad esempio con il sedile di guida girevole, progettato per facilitare la guida in entrambi i sensi di marcia.
Il tracciato, composto da componenti interamente studiati alla perfezione, offre un’ottima stabilità e manovrabilità anche alla massima velocità (11Km / h).
Inoltre è possibile sostituire facilmente il cassone posteriore a seconda delle esigenze di lavoro: da quello rotante per scarico trilaterale a quello fisso, passando per lo scarico ad altezza variabile.
Tecnologia e Stile
Ultracompatti.
Un concentrato di tecnologia a cui non manca niente in termini di stile.
MAIN ha affiancato il cliente durante tutto il processo di progettazione di questo sollevatore telescopico ultracompatto, curando il layout del gruppo motore e dei serbatoi, il restyling dell’abitacolo, lo styling dei cofani e il loro innovativo sistema di apertura.
Un risultato tecnologico che caratterizza fortemente il prodotto e il brand.
La Perfetta Fusione
di approcci diversi.
Un approccio olistico è quello che ti serve quando va fatto un lavoro complesso.
Dobbiamo ammetterlo: i progetti estremamente complessi sono quelli che ci piacciono di più.
In questo caso abbiamo progettato 4 macchine differenti, dovendo tenere conto di molte somiglianze e standardizzazioni tra loro, impostando quindi un lavoro di project management molto complesso.
Una progettazione completa di tutte le macchine, che doveva essere eseguita da cima a fondo, per un partner di prim’ordine, con il quale abbiamo instaurato rapidamente una collaborazione perfetta, nonostante gli approcci necessariamente diversi.